
La Malattia Spirituale della Tecnocrazia Oggi: il Ritorno dei Senza Dio
Assistiamo oggi, ciò che già avvenne ieri. Le tecniche di ingegneria sociale usate per raggiungere gli obiettivi di sempre, non cambiano nel tempo, ma si perfezionano. Sono le stesse: freddamente uguali e perverse; More...

ESCLUSIVO: a Davos la Elite Corporativa dibatte sulla Fine della Democrazia
Susan Posel – Traduzione e commenti: Italia dei Dolori – L’ Annual World Economic Forum 2015 di Davos ha iniziato la conferenza con una domanda scottante: “I governi che dissociano l’economia More...

Agenda NEA, Come il Socialismo ha influenzato l’Educazione Pubblica attraverso John Dewey
I rapporti son fatti. I fischietti soffiati. L’informazione si è resa disponibile nel corso degli ultimi tre decenni; giustamente criticata da parte del NEA che contiene lo stesso elenco di problemi: calo More...

Il ‘Nuovo che Avanza’ è il Socialismo. Le Cose da Sapere
Le vittime senza scopo, quelle cadute in questo sistema tecnocrate, rappresentano una catastrofe ed il regime che lo ha permesso, deve crollare come un castello di carta. Senza tanti ma, nè tanti se. Cervia – More...

Attacco contro la Famiglia: Guerra ai Genitori
“Per raggiungere un governo mondiale, è necessario rimuovere dalle menti degli uomini il loro individualismo, la fedeltà alla tradizione della famiglia, il patriottismo nazionale ed i dogmi religiosi … La More...

Che Sciocchezza! Confondere la Crisi della Civiltà con quella “Economica”
Che sciocchezza! Come se la “crisi” fosse legata esclusivamente al nome di una moneta o come fosse esclusivamente di natura economica, evirando violentemente e volutamente i fattori che possiamo identificare More...

Identikit del Perfetto Utile idiota, al Servizio dei Mondialisti
Spalancate le porte alla “nuova” e pianificata società socialista – insidiatasi grazie alle masse traditrici che prontamente hanno saputo svendere un paese per ottanta euro o solo anche per mantenere More...

Anatomia di un Paesaggio politico Devastato
Il lamentato disagio odierno, non è conseguenza del centralismo statale, bensì di un paesaggio politico devastato in cui non esiste alcuna istituzione che esplichi le funzioni ad essa pertinenti, in modo che la More...