
Dietro il Riscaldamento Globale: Saccheggio Economico e Comunismo Tecnico
Siamo verso la fine del 1990 e alla Seconda Conferenza sul Clima tenutasi a Ginevra, si giungeva alle seguenti conclusioni: “[…] le emissioni risultanti dalle attività umane stanno aumentando la concentrazione More...

Perché l’Europa non può Proprio “Aggiustare” la “Disoccupazione Giovanile”
Inizio questo articolo con l’avvertimento a DIFFIDARE dalle etichette che vengono imposte (prevalentemente da media al soldo del potere). Etichette quali “giovane“, “sostenibile“, More...

La Manipolazione attraverso i Media sull’Opinione Pubblica
I giornalisti dei telegiornaliI giornalisti dei nostri telegiornali sono diventati presentatori e pubblicitari. Altre competenze, ben diverse dall’informazione obiettiva e “sul campo”. I servizi giornalistici More...

Partono da Twitter e Facebook le sollevazioni?
Vien da sorridere a leggere i commenti dei nostri autorevoli inviati, ivi inclusi i più rispettabili, come Bernardo Valli su «Repubblica», che sabato apriva il suo pezzo dal Cairo, appiccicando sulla rivolta More...

Le Ragioni per essere sempre meno Ottimisti sul Sistema Finanziario Globale
Le crepe nel ghiaccio si allargano sempre più. A questo punto, è davvero difficile aver fiducia nel sistema finanziario globale. Dicevano che MF Global era un incidente isolato. Beh, l’orribile scandalo More...

La Riunificazione della Germania ha disintegrato l’Europa
Ci sono modi diversi di guardare alla crisi dell’euro. In generale, gli europei del Nord ed i tedeschi – in particolare – tendono a farla vedere come una crisi causata dall’indisciplina More...

La Germania ha il Debito Pubblico in Assoluto più Voluminoso di tutta Europa. Oltre 7000 miliardi. L’Italia è in Assoluto più Stabile di tutta Eurozona. Chi ha Tratto Giovamento da una Rappresentazione Falsa del nostro Paese?
La notizia avrebbe del surreale, se non fosse stata confermata da Eurostat, dalla Facoltà di Scienze Economiche di Friburgo e dalla fondazione berlinese «Marcktwirtschaft» (Economia di mercato): la Germania ha More...